Post

“LA GRANDE FUGA. Il lungo addio della Francia all'Africa. Come Parigi ha perso un impero in dieci anni, tra Wagner, yuan cinesi e giovani africani che non parlano più francese” di Davide Romano

“L'Italia e l'Africa. Dal colonialismo ai giorni nostri, storia di un'amnesia collettiva” di Davide Romano

Palermo 6 dicembre, “Scout per un mondo migliore”. Un’iniziativa dedicata agli studenti dell’Istituto Marcellino Corradini

“Vi spiego perché l'Islam non è quello che credete. Viaggio controcorrente nella religione più incompresa dell'Occidente, dove i mistici servono in cucina e i banchieri prestano soldi ai poveri” di Davide Romano

“La solitudine dell'onestà. Vivere e sopravvivere nella terra dei martiri” di Davide Romano

“Le parole del Papa su Gaza e la nostra coscienza assopita” di Davide Romano

Pedofilia, anche la Chiesa Protestante Unita confessa i suoi crimini: "Pastori sposati abusavano dei bambini"

“Il crollo dell'ultima torre di Canterbury. La Chiesa d'Inghilterra travolta dallo scandalo degli abusi: dalle dimissioni dell'arcivescovo Welby alla crisi del protestantesimo europeo” di Davide Romano

"L’anima è un carro alato, lo diceva Platone" di Davide Romano

CHIESE VUOTE, MOSCHEE PIENE. L'Europa volta le spalle alla Croce. Come il Vecchio Continente sta diventando il primo ad abbandonare la fede che lo ha plasmato

Davide Romano (Compagnia del Vangelo): “L’attacco antisemita di Amsterdam è una ferita profonda. Tutti vigilino contro il ritorno dell’odio in Europa”

“La lezione americana. Come i Democratici hanno perso l'anima dell'America religiosa. Il voto dei credenti che ha deciso le sorti della Casa Bianca”